Colophon

Indicazioni conformemente all’art. 5 della legge sulle telecomunicazioni

Associazione culturale Senales EO
Certosa 100
39020 Senales (BZ)

Rappresentata da:
Presidente Benjamin Santer

Contatto
Telefono: +39 0473 55 91 11
E-mail: info@kulturverein-schnals.it

Partita IVA
Numero identificativo imposta sul valore aggiunto ai sensi dell’art. 27 a della relativa legge:
02216470217

Numero REA
91014680218

Responsabile della redazione
Presidente Benjamin Santer

Mediazione UE
La Commissione Europea mette a disposizione una piattaforma per la risoluzione online delle controversie: https://ec.europa.eu/consumers/odr/.
Il nostro indirizzo e-mail è riportato in alto nel colophon.

Risoluzione delle controversie per i consumatori/Servizio di mediazione universale
Non siamo disposti o tenuti a partecipare a una procedura di risoluzione delle controversie dinnanzi a un servizio di mediazione per i consumatori.

Copyright: © Associazione culturale Senales – tutti i diritti riservati.
Fotografie presentazione Internet: Associazione culturale Senales, Daniela Brugger – Senales

Pubblicazione dei contributi ai sensi della legge 124 del 4 agosto 2017 (legge per i mercati e la concorrenza), art. 1, comma 125–129:
Provincia Autonoma Bolzano-Alto Adige, Cultura tedesca, Ufficio Cultura
Contributo per attività culturali 2022 – Decreto del
Direttore di Ripartizione n. 6247/2/2022
€ 3.600,00 – ricevuto il 12.05.2022

Contributo integrativo per l’attività culturale 2022 (Decreto n. 6247/2/2022)
€ 900,00 – ricevuto il 09.09.2022

Comune di Senales
Contributo per l’attività ordinaria 2022
€ 3.150,00 – ricevuto il 30.08.2022

Ministero dell’Economia e delle Finanze Roma
5 ‰ relativo alle dichiarazioni dei redditi 2020
€ 1.645,84 – ricevuto il 16.12.2022

Cassa Raiffeisen Bassa Venosta
Sponsorizzazione per la serie di manifestazioni “Kulturlarch 2022”
€ 2.500,00 – ricevuto il 10.05.2022